La guida definitiva alla produzione di BJJ Gi: una prospettiva tecnica

kimono bjj

Nel dinamico mondo della produzione di attrezzature per il Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ), la produzione di gi di alta qualità richiede una conoscenza approfondita dell'ingegneria tessile, dei principi di progettazione e dei processi di controllo qualità. Questa guida completa esplora gli aspetti tecnici della produzione di gi, dalla selezione dei materiali alla produzione finale.

Scienza dei materiali nella produzione di Gi

Selezione di tessuti di prima qualità

  • Tessuto a perle (550-750 GSM)
  • Tessuto dorato (650-850 GSM)
  • Tessitura singola (350-550 GSM)
  • Doppia trama (750-950 GSM)

 

Tabella delle specifiche tecniche

ComponenteMaterialePeso (GSM)Valutazione della durata
GiaccaTessuto di perle550-7508/10
PantaloniRipstop280-3207/10
CollareSchiuma EVAN / A9/10
RinforziTela di cotone400-4509/10

Processi di produzione avanzati

Taglio e assemblaggio

La moderna produzione di gi impiega sistemi di progettazione assistita da computer (CAD) per il taglio preciso dei modelli e l'ottimizzazione dell'assemblaggio. Ciò garantisce dimensioni coerenti in tutti i lotti di produzione.

Tecnologie di rinforzo

I punti di rinforzo strategici utilizzano tecniche di cucitura tripla con filo ad alta resistenza alla trazione (numero minimo di fili in poliestere 40/3).

Protocolli di controllo qualità

Test di stress

  • Resistenza del collare: test di trazione da 25 kg
  • Integrità della cucitura: prova di stress da 15 kg
  • Resistenza allo strappo del tessuto: soglia minima 12 kg

Ingegneria di personalizzazione

Processo di sublimazione

La stampa a sublimazione a temperatura controllata (380°F/193°C) garantisce design personalizzati di lunga durata senza compromettere l'integrità del tessuto.

Specifiche del ricamo

  • Numero di fili: peso 40-60
  • Densità dei punti: 8-12 punti per mm
  • Dimensioni massime del progetto: 4″x4″ per un'integrità strutturale ottimale

Standard di ingegneria dimensionale

Matrice dimensionale internazionale

Sulla base di dati antropometrici completi:

  • A0-A6 (Taglie per adulti)
  • F1-F6 (tagli specifici per le donne)
  • K0-K4 (Taglie per bambini)

Conformità alla concorrenza

Standard IBJJF

  • Spessore massimo del tessuto: 3 mm
  • Distanza dalla manica: 2-5 cm dal polso
  • Distanza dalla caviglia: 2-5 cm dalla caviglia

Protocollo di cura e manutenzione

Metodi di conservazione ottimali

  • Lavaggio a freddo (30°C/86°F)
  • Solo asciugatura all'aria
  • Nessun ammorbidente
  • Trattamento pre-ristretto consigliato

Questa guida tecnica rappresenta il culmine di decenni di ricerca e sviluppo nella produzione di gi da BJJ, integrando i principi dell'ingegneria tessile moderna con i requisiti tradizionali delle arti marziali.